Intervento di riqualificazione energetica “GRIVOLA”
DESCRIZIONE FABBRICATO
Il condominio GRIVOLA è un fabbricato amministrato dallo Studio Nato da oltre dieci anni, ovvero dal 2012.
Costruito nel 1953 e sito in Via XXVI Febbraio 60, ad Aosta, il fabbricato è’ costituito da 36 unità abitative comprensive di cantina nel piano interrato. Nell’anno 2019, a seguito di alcune esigenze di tipo manutentivo manifestatesi negli anni unitamente all’avvento dell’ agevolazione fiscale ECOBONUS 70%, il condominio delibera di procedere a realizzare un intervento completo di riqualificazione estetica e funzionale. In fase di pandemia da COVID-19, il cantiere si ferma e, alla sua ripartenza, rientra all’interno delle caratteristiche del nuovo ECOBONUS 110%, tramite il quale viene definitivamente completato.
CONDIZIONE EX ANTE - INTERVENTI PREVISTI
INVOLUCRO - PARETI VERTICALI
Il fabbricato presenta un’estetica classica, poiché le facciate esterne sono realizzate in muratura con rivestimento in intonaco, successivamente tinteggiato.
INVOLUCRO – TETTO:
Il manto di copertura del tetto è composto da tegole in cemento, poggianti su una lamiera a sua volta poggiante direttamente sull'orditura principale in legno; In corrispondenza del vano scale il tetto è un solaio piano in vetro-cemento, successivamente impermeabilizzato per le infiltrazioni, con la presenza di due cupole per la presa di luce sulla sommità.
IMPIANTO TERMICO:
L’Impianto di riscaldamento è di tipo centralizzato e il generatore di calore, a condensazione, provvede solo al riscaldamento degli ambienti mentre la produzione di acs avviene tramite boiler privati all'interno degli alloggi. La distribuzione del calore ai piani avviene tramite terminali di erogazione di tipo radiatori, collegati da colonne verticali alimentate da un’unica pompa di circolazione. La contabilizzazione del calore è di tipo indiretto, regolamentata tramite la presenza di testine termostatiche e di ripartitori di calore su tutti i radiatori e di due contatori diretti di calore in centrale termica per la contabilizzazione acqua calda sanitaria e riscaldamento.
INTERVENTO :
PARTNER TECNICI INTERVENTO
PARTNER COMMERCIALI INTERVENTO
PERIODO DI ESECUZIONE
CONDIZIONE EX POST - INTERVENTI EFFETTUATI
L’intervento di riqualificazione presso il fabbricato in oggetto si è articolato nei seguenti macro-interventi:
– Opere di isolamento a cappotto dell’intero involucro edilizio, compresi primo solaio, ultimo solaio e sottobalconi;
– Opere di rifacimento completo dei solai e della pavimentazione dei balconi, con applicazione lamiere di protezione ai frontalini;
– Opere di ripristino e tinteggiatura completa ringhiere dei balconi;
– Opere di sostituzione completa dei davanzali delle finestre con quelli in pietra;
– Opere di rifacimento completo del manto di copertura, con rimozione tegole canadesi e applicazione lamiera;
– Opere di rifacimento tetto a velux vano scala;
– Opere di demolizione vecchi cavedi della spazzatura;
– Opere di rifacimento completo del ingresso condominiale principale lato Est, comprensivo di sostituzione portone, nuova tinteggiatura e relamping ;
– Opere di rifacimento ingresso lato Ovest con sostituzione portone e creazione rampa accesso disabili;
– Opere di rifacimento completo del vano scala condominiale, con nuova tinteggiatura e relamping interno;
– Opere di rifacimento completo colonne di scarico acque nere, precedentemente in amianto;
– Opere di rifacimento colonne idriche di acqua fredda sanitaria, acqua calda sanitaria e ricircolo;
– Opere di installazione pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria;
– Opere di installazione pannelli fotovoltaici per i garage unitamente alle stazioni di ricarica veicoli elettrici;
– Opere di rifacimento completo linea dorsale di scarico acque nere a livello delle cantine condominiali, con realizzazione nuovo collegamento con fogna esterna comunale;
– Opere di rifacimento completo vano cantine, con nuova pavimentazione, tinteggiatura e sostituzione di porte e serramenti;
– Opere di installazione nuovo impianto tv satellitare centralizzato;
– Opere di installazione nuovo impianto videocitofonico condominiale;
– Opere di nuovo collegamento elettrico in sicurezza delle cantine e delle abitazioni ai contatori;
– Opere di sistemazione area esterna condominiale, con rifacimento piazzali in autobloccanti a livello ingresso;
– Opere di sostituzione dei serramenti esterni e portoncini di ingresso degli alloggi richiedenti;
– Opere di coibentazione dei cassonetti degli alloggi richiedenti;
– Opere di installazione nuove tende da sole per gli alloggi richiedenti;
– Opere a corredo del cantiere.
L’ opera è stata appaltata al General Contractor TELCHA Srl a affidata in subappalto alle seguenti imprese esecutrici: Edil AGV sas per le opere edili e il coordinamento generale del cantiere; Actis Alesina per le opere impiantistico-idrauliche; Ome Catella Srl per la realizzazione e posa in opera dei serramenti interni ed esterni e degli oscuranti; Il progettista è stato il Termotecnico MANTOVANI Andrea, coadiuvato in fase di direzione lavori dall’Ing. FORETIER Marco e dal responsabile lavori GRAPPEIN Cesare. La renderizzazione delle facciate è stata redatta dal gruppo tecnico in collaborazione con l’impresa EDIL AGV Sas.
Classe energetica PRIMA dell'intervento
Classe energetica DOPO dell'intervento















