DESCRIZIONE FABBRICATO 

Il condominio DRINK è amministrato dallo Studio Nato da oltre vent’anni, prima degli anni 2000. E’ un complesso costituito da un unico corpo di fabbrica di 4 piani fuori terra, con un solo vano scale e un totale di 14 alloggi; inoltre presente un piano interrato e 18 autorimesse. Nell’anno 2019, a seguito di alcune esigenze di tipo manutentivo manifestatesi negli anni precedenti unitamente all’avvento della nuova agevolazione fiscale ECOBONUS 70%, l’assemblea dei condomini delibera di procedere a realizzare un intervento completo di riqualificazione estetica e funzionale del fabbricato.

CONDIZIONE EX ANTE - INTERVENTI PREVISTI

 

INVOLUCRO - PARETI VERTICALI

Il fabbricato presenta un’estetica classica, poiché le facciate esterne sono realizzate in muratura con rivestimento in intonaco, successivamente tinteggiato.

INVOLUCRO – TETTO:

In copertura il fabbricato presenta le seguenti caratteristiche: solaio inclinato in cemento armato, guaina impermeabilizzante con funzioni di barriera al vapore, sottile strato isolante di circa 4 cm in lana minerale e successivamente orditura lignea a sostegno del manto di copertura, in tegole cementizie.

IMPIANTO TERMICO:

L’Impianto di riscaldamento e acqua calda sanitaria è di tipo centralizzato e il generatore di calore, a condensazione, provvede sia al riscaldamento degli ambienti che alla produzione dell’acqua calda sanitaria, quest’ultima integrata in estate dalla presenza di pannelli solari. La contabilizzazione del calore è di tipo diretto, regolamentata tramite la presenza di contatori di energia posti nelle cassette di zona all’esterno delle abitazioni, nel vano scala, e un contatore generale di energia in centrale termica. Un contatore di energia posto sul bollitore contabilizza anche l’acqua calda consumata.

INTERVENTO :
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CONDOMINIO ECOBONUS 70%
PARTNER TECNICI INTERVENTO
PROGETTISTA, DL E RESPONSABILE LAVORI: MANTOVANI ANDREA IMPRESA ESECUTRICE: GECOSE SRL
PARTNER COMMERCIALI INTERVENTO
ENI - GENERAL CONTRACTOR
PERIODO DI ESECUZIONE
2019

CONDIZIONE EX POST - INTERVENTI REALIZZATI

L’intervento di riqualificazione presso il fabbricato in oggetto si è articolato nei seguenti macro-interventi:

  • Opere di isolamento a cappotto dell’intero involucro edilizio, compresi primo solaio e sottobalconi;

  • Opere di sostituzione completa dei pluviali di scarico acqua bianche

  • Opere di rifacimento completo della copertura, con rimozione e smaltimento vecchie tegole e realizzazione nuovo pacchetto isolante con copertura in lamiera, con sostituzione dei vecchi velux;

  • Opere di sostituzione pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria;

  • Opere di rifacimento colonne idriche di acqua fredda sanitaria, acqua calda sanitaria e ricircolo;

  • Opere di sostituzione serramenti vano scala e portone di ingresso;

  • Opere di ripristino e tinteggiatura completa ringhiere dei balconi;

  • Opere di sostituzione dei serramenti degli alloggi richiedenti;

  • Opere di coibentazione dei cassonetti degli alloggi richiedenti;

  • Opere di installazione nuova zoccolatura in Luserna lungo il perimetro del fabbricato;

  • Opere di installazione dissuasori anti volatili su pluviali e grondaie del tetto;

  • Opere a corredo del cantiere.

Le imprese esecutrici dell’appalto sono state la GeCoSe srl, realizzatrice delle opere edili e coordinatrice del cantiere, e la ditta BE Impianti Srl , responsabile della realizzazione degli impianti; Il progettista, direttore lavori nonché responsabile delle opere è stato il termotecnico MANTOVANI Andrea. I render e lo sviluppo grafico dell’estetica del fabbricato sono stati gestiti dall’azienda LINFAE.

Classe energetica PRIMA dell'intervento

Classe energetica DOPO dell'intervento